Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

TBR marzo 2020





Cari lettori,
le mie letture di febbraio non sono andate come avrei voluto. Ho ancora delle letture arretrate da gennaio e la mia TBR è praticamente invariata dall’inizio dell’anno.
Fortunatamente, sono stata brava con le entrate: a gennaio non ho comprato libri e a febbraio ne ho preso solo uno, Amleto di Shakespeare.
Ottimo, no?


Questo mese dovrò quindi continuare con:
Le correzioni di Jonathan Franzen, un libro con al centro la famiglia Lambert che offre uno spunto perfetto per narrarci della società americana;
Il secondo volume dei romanzi e racconti su Sherlock Holmes (di cui ho letto già due romanzi e un racconto);
Papà Goriot di Honoré de Balzac ci porta nella Parigi del 1819 e anche qui, come nelle Correzioni, abbiamo uno spaccato delle società attraverso le vicende dei personaggi che alloggiano alla locanda Vauquer.
L’uomo vestito di marrone di Agatha Christie. Credo di potermi già sbilanciare e dirvi che questo sarà, molto probabilmente, il mio libro di Agatha Christie preferito. Non c’è Poirot né miss Marple (che non ho ancora conosciuto) ma una giovane avventuriera di nome Ann che ha a che fare con uno strano biglietto, un uomo vestito di marrone e due omicidi.


Nella seconda metà del mese, volendo essere molto ottimisti, mi piacerebbe leggere
Delitto e Castigo di Fedor Dostoevskij;
Amleto di Shakespeare;
e un saggio/non fiction sul femminismo.


Se dobbiamo sognare, sogniamo in grande.
Quali saranno le vostre prossime letture?
Avete letto qualcuno di questi libri?
Riuscirò mai a leggerli tutti?
Farete il tifo per me?


Vi aspetto nei commenti e sui social,
Alla prossima,



Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...