Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

La Valle della Paura


La valle della paura
The Valley of Fear
sir Arthur Conan Doyle
Bantam Classic
1915
Mystery
5/5






Quarto e ultimo romanzo con protagonista Sherlock Holmes.
La struttura è molto simile a quella di Uno studio in rosso: abbiamo un romanzo dentro il romanzo.
Il libro è suddiviso in due parti:
The tragedy of Birlstone nella quale si indaga su un omicidio e si ha anche la sua risoluzione;
The Scowrers nella quale abbiamo un lungo racconto sui Vendicatori e la Valle della Paura.

Nella prima parte il narratore è, come al solito, il dottor Watson.
Arriva un messaggio cifrato da un informatore nella banda di Moriarty:
There-is-danger-may-come-very-soon-one.-Douglas-rich-country-now-at- Birlstone-House-Birlstone-confidence-is-pressing.


L’avvertimento arriva, però, troppo tardi perché subito dopo arriva anche l’ispettore di Scottland Yard, Alec McDonald che richiede l’aiuto di Holmes per un caso di omicidio: mr Douglas è stato ucciso alla Birlstone Manor House, un castello con tanto di ponte levatoio.




Al castello erano presenti Mr Barker, socio di mr Douglas, la giovane e bella vedova che appare subito poco contrita e si comporta in modo ambiguo e la servitù. L’assassino sarebbe scappato prima che il ponte levatoio fosse sollevato.  

La seconda parte è stata scritta dallo stesso mr Douglas ed è ambientata negli Stati Uniti, nel 1875, più precisamente nella zona mineraria di Vermissa Valley.
Il protagonista è un certo McMurdo e siamo sul treno che lo sta portando a Vermissa quando scopriamo che faceva parte di una società massonica a Chicago, e che sta cercando la corrispettiva a Vermissa visto che sta per trasferirsi per lavoro. Sfortunatamente qui questa società è stata trasformata in un’associazione a delinquere capitanata da McGinty.
Anche il capitano Marvin arriva in città per indagare su McMurdo.

Nella seconda parte ho avuto un iniziale spaesamento, lo ammetto, ho trovato difficile entrare nella narrazione priva dei nostri protagonisti. Poi però il mood thriller del romanzo riesce a catturarti completamente fino a lasciarti a bocca aperta sul finale.
A me il libro è piaciuto molto, infatti lo ritengo il migliore dei quattro. Qualcuno ha obiettato che il giallo fosse troppo semplice quasi come fosse disgregato dalla seconda parte. Certo, la metanarrazione può portare a pensare a due romanzi differenti ma non dimentichiamo che si tratta di un unico libro il cui titolo è proprio La valle della paura. Il giallo iniziale è solo un pretesto per arrivare a questo racconto.
Lo consiglio a chiunque ami i generi giallo e thriller.


Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...