Blonde di Joyce Carol Oates ⭐️⭐️⭐️⭐️/5 📅 1999 📚 1320 pagine 📖 La nave di Teseo Non ho mai visto un film di Marilyn Monroe. La sua immagine patinata, da diva un po’ svampita, mi è sempre sembrata distante, quasi posticcia. Eppure, con Blonde , Joyce Carol Oates è riuscita a farmi appassionare a una storia che, a dirla tutta, non mi importava nemmeno. Non si tratta di una biografia in senso stretto: è una biografia romanzata, una ricostruzione letteraria che si prende molte libertà e affonda con forza nell’infanzia, nelle paure, nel corpo e nei sogni infranti di Norma Jeane Baker. 🌟 Blonde è stato finalista al Premio Pulitzer e al National Book Award, ed è considerato uno dei romanzi più ambiziosi di Joyce Carol Oates. In Blonde , la vita di Norma Jeane è una discesa lenta e luminosa verso il buio. Una madre fragile, un padre assente, un orfanotrofio che paradossalmente si rivela una parentesi serena, fatta sì di asperità ma anche di affetti sinceri. Poi l’adozione...