Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

L'Aria della settimana #16


 15 - 21 aprile

Buongiorno lettori,
Lasciate che apra questo articolo con la soddisfazione per il 5° compleanno del mio profilo Instagram!
Era il 2019 e avevo l'esigenza di creare uno spazio tutto mio in cui parlare liberamente di libri senza che le altre persone della mia vita pensassero che sono una nerd noiosa e anche di trovare persone con la mia stessa passione da condividere. È fonte di confronto, crescita e ispirazione per questo sono molto felice. 

Martedì 16 è uscito il nuovo libro di Piergiorgio Pulixi, Per un'ora d'amore e quindi mi sono fiondata in libreria per comprarlo. Come al solito, una copia per me e una per mio fratello. 
Ci sono autori che per voi hanno la precedenza, che aspettate e che leggete appena escono in libreria? 


Questa settimana ho terminato un solo libro: Il Continente Bianco di Andrea Tarabbia che letto in ebook. È stato candidato alla dozzina del premio Strega 2023.
Il Continente Bianco è il nome di un gruppo di neofascisti violenti e razzisti; il narratore frequenta uno psicologo la cui moglie, Silvia, ha una relazione tossica con il capo di questo gruppo, Marcello, il quale la spingerà a fare cose sempre più deleterie e degradanti solo per provare il suo possesso. Il libro si ispira ad un libro di Goffredo Parise che narrava la storia di Silvia dal punto di vista di suo marito, lo psicologo P. 
La violenza non mi appartiene e non mi piace, soprattutto se a scapito di deboli o fragili ancor di più se totalmente gratuita. Mi sono ritrovata un po' come il narratore, spettatrice passiva ma interessata a scoprire come si sarebbe arrivati a quel finale preannunciato. Credo che qui stia il merito dell'autore. 
3,5/5

Non ho potuto resistere e ho iniziato Per un'ora d'amore di Piergiorgio Pulixi. 
Femminicidio dopo femminicidio, non fa una piega. 
Donata non è sposata ma ha un figlio di appena 3 anni, Filippo. Nata e cresciuta in Sardegna, dopo la laurea si trasferisce a Milano dove conosce il suo ex compagno da cui appunto ha avuto un figlio. Data la gelosia di quest'uomo per la carriera in ascesa della compagna, i due si separano e l'uomo diventa il suo stalker. Donata viene ritrovata vestita in abito da sposa, morta per una coltellata al cuore. 
Fortunatamente Pulixi è bravo ad alleggerire con scene goliardiche tra i membri della squadra della SIS (Squadra Investigativa sui crimini Seriali) già ampiamente consolidata anche se mancante di un pezzo, che ci aiuta a riprendere fiato. 

Durante la lettura sto anche creando una playlist delle canzoni citate, appena terminerò vi farò avere il link. 




Continuo con gli estratti dei libri della dozzina. Questa settimana ho letto:
Autobiogrammatica di Tommaso Giartosio. 
A differenza dei primi tre di cui vi ho parlato la scorsa settimana, la sinossi di questo libro non mi aveva totalmente colpita. Purtroppo, ho un grosso problema con i libri privi di trama quindi confermo che si tratta di un libro che non rientra nelle mie corde ma sono sicura possa piacere a tutti gli amanti delle parole. 


Film visti:

Una Questione Privata, tratto dal romanzo omonino di Beppe Fenoglio. 
Nonostante qualche piccola differenza col libro, l'ho trovato ben fatto, gli attori tutti bravi. 
Totalmente ignara di cosa stessi scegliendo, presa solo dalla relativa brevità del film, ho visto Un ponte per Terabithia e... ho pianto. 

Serie tv: 

Continuo con la visione della quinta stagione di The Rookie. Procedo lentamente non perché non mi appassiona, anzi, ma è una visione che non porto avanti in solitaria e quindi, come di certo saprete bene, devo stare ai ritmi altrui. 
Ho provato ad iniziate Ripley ma sono fuggita quasi subito. Non credo di poter sopportare una serie tv in bianco e nero, lenta e noiosa. Sorry not sorry, guardate il film. 
Così mi sono rifugiata nel caldo abbraccio di NCIS per la centesima volta ma per la prima volta in lingua originale. Peccato che Netfix abbia rilasciato la serie a partire dalla decima stagione. 
Ovviamente ho visto la puntata di Pechino Express anche se si sente la mancanza di qualcuno.




Cent'anni di Solitudine arriva su Netflix. Serie tratta dall'omonimo romanzo del premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcia Marquez, è la storia della famiglia Buendìa. Sette generazioni per le quali vi servirà senza dubbio un buon albero genealogico per discricarvi tra personaggi con nomi tutti piuttosto simili che fanno le cose più pazze che io abbia mai letto. 


Questo è tutto gente, ci si legge la prossima settimana

I. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Gli anni della leggerezza - I Cazalet #1

Elizabeth Jane Howard Gli anni della leggerezza La saga dei Cazalet #1 Traduzione di Manuela Francescon 1990 • 606 pagine • Fazi Audiolibro letto da Valentina Carnelutti • 15 h 13 min ⭐⭐⭐⭐✰ (4/5) Arrivo come al solito dopo che tutti hanno ormai letto e apprezzato la saga, ma questo è l’ennesimo libro che non avrei preso in mano se non fosse stato disponibile in audiolibro. Per fortuna la sorte è stata dalla sua parte, perché l’ho trovato davvero coinvolgente. Elizabeth Jane Howard è nata a Londra nel 1923 e ha avuto una vita intensa e poliedrica. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come modella, attrice e giornalista, attraversando diversi ambienti culturali e artistici dell’Inghilterra del dopoguerra. È conosciuta soprattutto per la Saga dei Cazalet , composta da cinque volumi pubblicati tra il 1990 e il 2013, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Nella sua vita privata è stata sposata con lo scrittore Kingsley Amis, e ha avuto un ruolo determinante anche nella ...