Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

WWW... WEDNESDAY #12



Buonasera lettori,
Domani è Halloween! Avete programmi per la serata? 
Io farò i brownies di Prismatic, Monster Mash (o almeno ci proverò), aspetterò i bimbi per dolcetto o scherzetto e poi vedrò un film.

Per quanto riguarda le letture, ho solo due letture in ballo da finire tra oggi e domani e con una sono anche moderatamente indietro 😱


Quali sono gli ultimi libri letti?

I ragazzi della via Pal di Ferenc Molnar. Uno dei migliori libri letti quest'anno. I valori mostrati, l'insegnamento che può dare a tutti i ragazzi di ogni tempo mi hanno dimostrato che non si trattava di un semplice "libro per ragazzi". In più occasioni mi sono pure commossa. 
Avete presente il mio progetto di leggere il primo volume delle storie di Sherlock Holmes entro l'anno? 
Beh, ormai ci siamo quasi;

anche questo mese ho letto sei racconti tratti dalle memorie di Sherlock Holmes e iniziato il ritorno. 
Ho incontrato Mycroft, il fratello di Sherlock e Moriarty, il suo acerrimo nemico. 

Quali sono i libri in lettura?
A volte ritornano di Stephen King e
Ossessione di Richard Bachman a.k.a Stephen King
Che varietà! Però perfetti per Halloween. 
Come vi ho anticipato, con A volte ritornano sono un po' indietro ma spero di riuscire a concludere entro domani. È una raccolta di racconti davvero originale; alcune storie sono particolarmente inquietanti ma vi racconterò meglio prossimamente. 
Ossessione invece è pazzesco. Il fatto succede nelle primissime pagine, Charlie viene chiamato dal preside perché pare abbia aggredito un professore tempo prima (noi non assistiamo al fatto). I due hanno una violenta discussione dovuta al fatto che Charlie non accetta di farsi trattare con sufficienza e inizia a stuzzicare il preside finché questo non perde le staffe e lo espelle dalla scuola. È a questo punto che Charlie perde il controllo e prende dal suo armadietto la pistola del padre.

Cosa leggerò prossimamente?
Ovviamente andrò avanti con Sherlock Holmes. Ulteriori sei racconti mi aspettano: 
The Adventure of the Norwood Builder
The Adventure of the Dancing Men 
The Adventure of the Solitary Cyclist
The Adventure of the Priory School
The Adventure of Black Peter
The Adventure of Charles Augustus Milverton.



Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Non credo di dovervelo presentare, anzi, forse io e la mia amica Anna siamo le uniche a doverlo ancora leggere. Siamo pronte a recuperare questo grande libro. 


Il libro misterioso dell'Autore Segreto di cui come sapete, se avete letto il post delle letture di novembre, non posso raccontarvi nulla. 

Veronika decide di morire di Paulo Coelho. Sono molto curiosa di scoprire questo mondo di "pazzi". 

Grazie, per questo mercoledì è tutto, 
Alla prossima,


Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...