Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

I migliori 100 libri del XXI secolo

Cari lettori, 
Ho appena letto un articolo del The Guardian che citava una lista dei migliori libri del XXI secolo.
C'è anche qualche italiano.  
Siete pronti a scoprire la lista dei migliori 100 libri? 

Eccola: 

100. Il collo mi fa impazzire. Tormenti e beatitudini dell'essere donna - Nora Ephron
99. Pezzi di vetro - Alain Mabanckou
98. Uomini che odiano le donne - Stieg Larsson
97. Harry Potter e il calice di fuoco - J.K. Rowling
96. Una vita come tante - Hanya Yanagihara
95. Chronicles. Volume 1 - Bob Dylan
94. Il punto critico. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti - Malcolm Gladwell 
93. Darkmans - Nicola Barker 
92. L'assedio - Helen Dunmore
91. Luce dell'universo - John Harrison


90. Di passaggio - Jenny Erpenbeck
89. Bad blood - Lorna Sage
88. Noughts & crosses - Malorie Blackman
87. Priestdaddy - Patricia Lockwood
86. Adulti nella stanza. La mia battaglia contro l'establishment dell'Europa - Yanis Varoufakis
85. L'illusione di Dio - Richard Dawkins
84. The cost of living - Deborah Levy
83. Dimmi come va a finire. Un libro in quaranta domande - Valeria Luiselli 
82. Coraline - Neil Gaiman
81. Harvest - Jim Crace

80. Storie della tua vita - Ted Chiang
79. La misura dell'anima. Perché le diseguaglianze rendono le società più infelici - Kate PickettRichard Wilkinson
78. La quinta stagione - NK Jemisin
77. Signs Preceding the End of the World - Yuri Herrera
76. Pensieri lenti e veloci - Daniel Kahneman
75. Guida il tuo carro sulle ossa dei morti - Olga Tokarczuk
74. Giorni senza fine - Sebastian Barry
73. Per mano nel buio - Barbara Demik
72. The Age of Surveillance Capitalism: The Fight for a Human Future at the New Frontier of Power - Shoshana Zuboff
71. Jimmy Corrigan - Chris Ware

70. La donna dello scandalo -  Zoë Heller
69. Gli innamoramenti - Javier Marías
68. Il giardiniere tenace - John le Carré
67. Il silenzio delle ragazze - Pat Barker
66. Sette brevi lezioni di fisica - Carlo Rovelli 
65. L'amore bugiardo - Gillian Flynn
64. On writing. Autobiografia di un mestiere - Stephen King
63. La vita immortale di Henrietta Lacks
62. La famiglia Melrose - Edward St Aubyn (quarto libro del ciclo narrativo de I Melrose)
61. This house of grief - Helen Garner

60. Dart - Alice Oswald
59. The beauty of the husband - Anne Carson
58. Postwar - Tony Judt
57. Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay - Michael Chabon
56. Underland - Robert Macfarlane
55. Il dilemma dell'onnivoro - Michael Pollan
54. Women & Power: A Manifesto - Mary Beard
53. La ballata di Ned Kelly - Peter Carey
52. Un'isola di stranieri - Andrea Levy
51. Brooklyn - Colm Tóibín

50. L'ultimo degli uomini - Margaret Atwood
49. Perché essere felice quando puoi essere normale? - Jeanette Winterson
48. Nigh watch - Terry Prarchett
47. Persepolis - Marjane Satrapi
46. Catena umana - Seamus Heaney
45. Livelli di vita - Julian Barnes
44. Hope in the dark - Rebecca Solnit
43. Citizen. Una lirica americana - Claudia Rankine
42. Moneyball: The Art of Winning an Unfair Game - Michael Lewis
41. Espiazione - Ian Mcewan

40. L'anno del pensiero magico - Joan Didion
39. Denti bianchi - Zadie Smith
38. La linea della bellezza - Alan Hollinghurst
37. La strada verde - Anne Enright
36. Esperienza - Martin Amis
35. The Hare with Amber Eyes - Edmund de Waal
34. Outline - Rachel Cusk
33. Fun Home. Una tragicommedia familiare - Alison Bechdel
32. L'imperatore del male. Una biografia del cancro - Siddhartha Mukherjee
31. Gli Argonauti . Maggie Nelson

30. La ferrovia sotterranea - Colson Whitehead
29. La morte del padre - Karl Ove Knausgård
28. Rapture - Carol Ann Duffy
27. Nemico, amico, amante... - Alice Munro
26. Il capitale nel XXI secolo - Thomas Piketty
25. Persone normali - Sally Rooney
24. Il tempo è bastardo - Jennifer Egan
23. Il demone di mezzogiorno - Andrew Solomon
22. Dieci dicembre - George Saunders
21. Sapiens. Da animali a dèi - Yuval Noah Harari

20. Vita dopo vita - Kate Atkinson
19. Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte - Mark Haddon
18. Shock economy - Naomi Klein
17. La strada - Cormac McCarthy
16. Le correzioni - Jonathan Franzen
15. La sesta estinzione. Una storia innaturale - Elizabeth Kolbert
14. Ladra - Sarah Waters
13. Una paga da fame. Come (non) si arriva a fine mese nel paese più ricco del mondo - Barbara Ehrenreich
12. Il complotto contro l'America - Philip Roth
11. L'amica geniale - Elena Ferrante

TOP 10: 

10. Metà di un sole giallo - Chimamanda Ngozi Adichie
9. L'atlante delle nuvole - David Mitchell 
8. Autumn - Ali Smith
7. Tra me e il mondo - Ta-Nehisi Coates
6. Il cannocchiale d'ambra - Philip Pullman
5. Austerlitz - W.G. Sebald
4. Non lasciarmi - Kazuo Ishiguro




TOP 3:


3. Tempo di seconda mano - Svjatlana Aleksievič
2. Gilead - Marilynne Robinson
1. Wolf Hall - Hilary Mantel


Che mi dite di questi titoli? Alcuni sono molto famosi, altri li ho persino letti 😂
Queste liste non fanno altro che farci percepire la vastità di libri che ancora dobbiamo leggere, buon per noi.
La nostra wishlist è destinata ad allungarsi in eterno!






dDescrizionIl punto critico. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti

Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...