Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

WWW... WEDNESDAY #8


Cari lettori e lettrici, bentrovati.
Come sono andate le vostre vacanze?
Io sono stata al mare e ora sono bella carica e riposata, pronta per ricominciare!

Dall'ultimo wednesday è passato quasi un mese quindi sarà un po' lungo rispondere alla prima domanda. 

Quali sono gli ultimi libri letti? 

Ho terminato la rilettura de Le due torri di Tolkien (secondo libro della trilogia del Signore degli Anelli) che faceva parte del mio bonus nella TBR di Agosto
Ho letto anche Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne, molto scientifico e molto tecnico, consiglio di iniziare dal Giro del mondo in ottanta giorni se non si ha ancora letto niente di questo autore. 
Anche Pian della Tortilla di John Steinbeck non rientra tra i miei preferiti dell'autore. Non amo le persone che bevono troppo, figuriamoci i personaggi letterari. 
L'Appuntamento di Piergiorgio Pulixi l'ho letto in una giornata immersa in acqua. 
È una lettura breve ma carica di suspense e colpi di scena. 
Nuvole Barocche di Antonio Paolacci e Paola Ronco l'ho adorato. Divertente, bei personaggi, riferimenti alla cultura pop e mistero. 
Ritratto in Seppia di Isabel Allende è il secondo romanzo della trilogia che, a differenza di altri pareri sul web, a me è piaciuto molto più della Figlia della fortuna.
Credo sia un complimento ma Addio Fantasmi di Nadia Terranova io l'avrei preferito più lungo. Mi pare che la sua elaborazione della scomparsa del padre sia avvenuta in modo troppo frettoloso, considerando per quanti anni sia rimasta bloccata a causa dello stesso motivo. Comunque mi ha fatto riflettere molto e mi ha emozionata quindi il bilancio finale è certamente positivo. Spero di riuscire a parlarvene più approfonditamente. 

Quali sono i libri in lettura? 

La casa degli spiriti di Isabel Allende, per concludere la trilogia. 
Poirot a Styles Court di Agatha Christie. Si tratta del primo giallo scritto dalla Christie.  
L'Isola delle anime di Piergiorgio Pulixi, un noir su antichi rituali, donne morte, il tutto ambientato nella bellissima Sardegna (sì lo so, sono di parte ma ho comunque ragione)
Il Forte sul Fiume di Jack Whyte è il quinto libro di una saga intitolata Le Cronache di Camelot.
La chiave di tutto di Gino Vignali, ultimo libro che mi resta da leggere tra i finalisti al Premio Nebbia Gialla. Vi anticipo già che il libro non mi sta piacendo, non tanto per la trama del giallo, che invece trovo ben scritta, ma per quanto riguarda la descrizione della protagonista. 
Alcuni esempi: è perfetta. Bellissima, simpaticissima, intelligente, tutti gli uomini  (e le donne) vorrebbero passare una notte con lei, i giornalisti, nonostante si sia appena parlato di omicidi, le inquadrano il fondoschiena, ecc. 
Ora, non so se sia il parere di una donna invidiosa ma tutto ciò lo trovo parecchio irritante. 


Cosa leggerò prossimamente? 

Felicità Familiare di Lev Tolstoj. La storia riguarda l'amore e il matrimonio tra una giovane donna diciassettenne, Mashechka, e Sergey Mikhaylych, un uomo trentaseienne, un vecchio conoscente ed amico di famiglia. Dopo il fidanzamento alquanto combattuto, i due si sposano per trasferirsi subito dopo nella casa di lui. 







Bene lettori, per questa settimana è tutto. 
Aggiornatemi sulle vostre letture e 
Alla prossima. 








Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...