Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

WWW...WEDNESDAY #9




Buonasera lettori, 
Sono rimasta indietro con le recensioni dei libri, credo che sarò costretta a fare un wrap up per racchiuderle tutte oppure non ne uscirò più. 

Anche perché le letture invece procedono speditamente. 
Infatti ci tengo ad aggiornarvi ed eccomi qui. 

Quali sono gli ultimi libri letti? 

Questa settimana ho letto due libri: Poirot a Styles Court di Agatha Christie e Felicità Familiare di Lev Tolstoj. Si tratta di due romanzi brevi e scorrevoli. 
Poirot a Styles Court, è il primo romanzo di Agatha Christie e il primo in cui compare Poirot. Fu scritto per una scommessa che Agatha fece con sua sorella. 
Compare anche il capitano Hastings, personaggio a me, appassionata della serie tv, caro. 
Si indaga sulla morte di un'anziana signora, matrigna di un amico di Hastings, John Cavandish e di suo fratello Lawrence. 
Tutti sospettano dell'ultimo marito di questa donna il quale non era benvisto da nessuno. 



Proprio ieri ho terminato Felicità Familiare, un racconto dolce e amaro sulla vita di coppia. Tolstoj scava nell'animo della giovane protagonista, Masha. 
Dopo l'iniziale innamoramento i sentimenti mutano, fattori esterni possono generare malintesi, equivoci, e l'orgoglio può peggiorare le cose.
Ma quando tutto appare più chiaro, è possibile tornare indietro?



Quali sono i libri in lettura?

La casa degli spiriti di Isabel Allende. Il protagonista di questa prima parte, lo considero transitorio e spero vivamente che non sia lui a sposare Clara Del Valle, è (quale sinonimo si può usare in un blog?) una canaglia. 
Se inizialmente sembrava un ragazzo concreto e innamorato, ora si è trasformato in uno zotico che tratta male i suoi dipendenti e violenta tutte le donne seminando figli e non riconoscendone nemmeno uno. O meglio, uno sì e pure lui si chiama Esteban il che mi lascia ben sperare. 
L'isola delle anime di Piergiorgio Pulixi. Non mi sono ancora formata un giudizio in merito. Ha capitoli brevi, come nello stile dell'autore, che facilitano la lettura  ma non sono ancora entrata nel vivo della storia e quindi tutto procede lentamente. 
Il Forte sul fiume di Jack Whyte in cui Merlino sta cercando rifugio per il piccolo Artù, per proteggerlo da nemici presenti in patria. 
La chiave di tutto di Gino Vignali che continua a non piacermi. 
The Outsider di Stephen King è stata un'aggiunta che la scorsa settimana non avevo previsto ma il gruppo di lettura della Penny ha ricominciato con le letture condivise e non ho saputo dire di no al Re né l gruppo. Per ora, sembra un caso di un allenatore ingiustamente (a suo dire) accusato di aver violentato e ucciso un bambino. Si parte proprio da qui quindi tranquilli, niente spoiler. 

Cosa leggerò prossimamente? 

Le memorie di Sherlock Holmes, i primi sei racconti. 
Pare siano i racconti migliori quindi sono carica di aspettative. 


Bene, questo è tutto per questa settimana. 
Fatemi sapere quali sono le vostre letture. 

Alla prossima. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...