Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

Prossime Letture: Settembre 2019

Cari lettori,
Agosto è giunto al termine, ahimè.
Oggi è una giornata piovosa che lascia intravedere un pizzico di autunno che proprio eviterei.

Ho pensato, dunque, di parlarvi delle mie prossime letture.

La Chiave di Tutto di Gino Vignali

Ultimo libro, che mi rimane da leggere, tra i finalisti del premio Nebbia Gialla, la cui proclamazione si terrà il 21 Settembre.
è da anni legato a quello di Michele Mozzati, un sodalizio nato ai tempi dell’università e che li ha resi celebri come Gino & Michele. Sono tra i fondatori dell’agenda Smemoranda, hanno partecipato alla nascita del cabaret Zelig e ideato l’omonima trasmissione televisiva.
Il giallo in questione è ambientato a Rimini e gli omicidi a primo acchito sembrano dovuti a una questione razziale ma  il vice questore Costanza Confalonieri Bonnet, l’investigatrice più bella mai apparsa in una Questura (calendari compresi), - immaginatemi ora mentre alzo gli occhi al cielo -  non è convinta, la pista ideologica secondo lei non è quella giusta. Altrimenti perché Vagano, misterioso barbone quasi felliniano, - Vignali dev'essere un fan di Fellini perché tutto in questo romanzo è felliniano - si sarebbe preso la briga di ingoiare una chiave prima di morire? Quella, secondo Costanza, è la chiave di tutto. Ma cosa apre?
Io ho già iniziato la lettura di questo romanzo e, come potete immaginare dai miei commenti, sono molto scettica. 
Felicità Familiare di Lev Tolstoj

Dopo Guerra e Pace, Anna Karenina e La morte di Ivan Il'ič, ho deciso di leggere anche questo romanzo. La storia riguarda l'amore e il matrimonio tra una giovane donna diciassettenne, Mashechka, e Sergey Mikhaylych, un uomo trentaseienne, un vecchio conoscente ed amico di famiglia. 
Spero in un amore alla Kitty e Levin di Anna Karenina, le mie aspettative verranno disattese? 




Sei racconti tratti da le Memorie di Sherlock Holmes di sir Arthur Conan Doyle

Ebbene sì, miei cari, continuerò anche con Sherlock. Sono molto orgogliosa di come sta andando la lettura di questo tomo che per anni ho considerato impossibile da terminare. 
I racconti in questione sono: 

  • Silver Blaze, Barbaglio d'argento; 
  • The Yellow Face, La faccia gialla;
  • The Stock-Broker's Clerk, L'impiegato dell'agenzia di cambio;
  • The "Gloria Scott", Il mistero della Gloria Scott;
  • The Musgrave Ritual, Il cerimoniale dei Musgrave;
  • The Reigate Puzzle, L'enigma Reigate. 


Poirot a Styles Court ovviamente di Agatha Christie

Sono molto emozionata perché questo è il romanzo d'esordio, quello dove per la prima volta compare Poirot. E ci sarà anche il capitano Hastings! 
Il libro è abbastanza breve quindi non vi dico altro né voglio sapere altro per non rovinarmi il piacere della lettura. 






La Straniera di Claudia Durastanti

Mi pare di avervelo già accennato che avrei voluto leggerlo; ne ho sentito parlare sempre molto bene e io stessa avevo già questo desiderio dalla sera della proclamazione del premio Strega quando ho ascoltato l'intervista alla Durastanti. 

Figlia di due genitori sordi che al senso di isolamento oppongono un rapporto passionale e iroso, emigrata in un paesino lucano da New York ancora bambina per farvi ritorno periodicamente, la protagonista della Straniera vive un’infanzia febbrile, fragile eppure capace, come una pianta ostinata, di generare radici ovunque. La bambina divenuta adulta non smette di disegnare ancora nuove rotte migratorie: per studio, per emancipazione, per irrimediabile amore. Per intenzione o per destino, perlustra la memoria e ne asseconda gli smottamenti e le oscurità.


E poi dei libri che inizierò a Settembre ma che finirò i primi giorni di Ottobre:

Il Forte sul Fiume di Jack Whyte

Avevo iniziato la serie (Le Cronache di Camelot) tanti anni fa. Ero arrivata al quarto libro e già mi ero dovuta accontentare di un'edizione diversa dagli altri tre libri e poi il nulla. 
La serie è andata fuori catalogo 😡
Non ho più voluto sentir parlare di re Artù, dame e cavalieri per molto tempo. 
Ora è giunto il momento di lasciar andare questa delusione, continuerò la saga grazie agli ebook. 
Questi romanzi storici presentano la storia di Re Artù sullo sfondo della caduta dell'Impero romano d'Occidente in Britannia. A differenza dei racconti usuali - si pensi a La spada nella roccia - Whyte riscrive la leggenda evitando l'uso della magia per spiegare l'ascesa al potere di Artù, ponendo invece l'accento sulle condizioni storiche (con qualche licenza artistica) della Britannia, e sulla necessità di contrastare l'anarchia dopo che i Romani l'avevano abbandonata, lasciandola alla colonizzazione e invasione di varie popolazioni dell'Europa nordoccidentale, come sassonijutifranchi e angli.

L'Isola delle Anime di Piergiorgio Pulixi

Volevo leggerlo da tempo. Finalmente un libro di Pulixi ambientato in Sardegna. 
Combo perfetta. 
Ora, grazie al regalo di mio fratello, posso finalmente realizzare il sogno. 
Quando vengono confinate alla sezione Delitti insoluti della questura di Cagliari, le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce ancora non lo sanno quanto può essere crudele un’ossessione. In compenso hanno imparato quant’è dura la vita. Mara non dimentica l’ingiustizia subita, che le è costata il trasferimento punitivo. Eva, invece, vuole solo dimenticare la tragedia che l’ha spinta a lasciare Milano e a imbarcarsi per la Sardegna con un biglietto di sola andata. Relegate in archivio, le due finiscono in bilico sul filo del tempo, sospese tra un presente claustrofobico e i crimini di un passato lontano. Così iniziano a indagare sui misteriosi omicidi di giovani donne, commessi parecchi anni prima in alcuni antichi siti nuragici dell’isola. Ma la pista fredda diventa all'improvviso rovente. Il killer è tornato a colpire.

La Casa degli Spiriti di Isabel Allende

Ed eccoci all'ultimo libro della trilogia dedicata alla famiglia Del Valle. 
In questo romanzo, scritto in realtà prima degli altri due, credo che non si segua il punto di vista di una donna, come nei due precedenti, ma un uomo, innamorato di Rosa Del Valle, figlia di Nivea e Severo. 






Ed eccoci alla fine della mia lunghissima TBR di Settembre. 
Quali saranno le vostre? 
Fatemi sapere, sono curiosa. 
Avete letto qualcuno di questi o vi ho incuriositi su alcuni titoli? 

Alla prossima, 


Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...