Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

Libri natalizi

Cari lettori,

Sapete che amo l’estate, la luce e il caldo, ma sono sempre pronta a cogliere il bello di ogni stagione. Secondo me, è così che si dovrebbe vivere: accogliendo ogni momento con entusiasmo e gratitudine.

E allora, dato che condividiamo la passione per i libri, ho pensato di proporvi alcune letture che richiamano lo spirito natalizio: storie di condivisione, ricche di atmosfera, con un tocco di magia, rapporti familiari e, perché no, tanto romanticismo.

Un Natale fuori dagli schemi

Iniziamo con un romanzo divertentissimo, scritto da un maestro del giallo che, questa volta, ci regala una commedia brillante.

Fuga dal Natale di John Grisham
Cosa succede a una coppia di mezza età quando la loro unica figlia decide di passare il Natale lontana da casa? Organizzano una vacanza ai Caraibi! Addio decorazioni, regali, pranzi e cene. Ma quando i loro piani si scontrano con l’imprevisto, il caos natalizio è dietro l’angolo.

Classici senza tempo

E poi ci sono due classici intramontabili. Anche se non parlano di Natale in senso stretto, portano con sé i valori universali di amore, speranza e generosità.

La bottega dell’antiquario di Charles Dickens
Non è dicembre senza Dickens! Questa favola racconta la storia di Nella, un’orfana costretta a fuggire insieme al suo amorevole nonno antiquario, inseguiti da un usuraio senza scrupoli.



Il piccolo lord di Frances H. Burnett
Il buon inglese Cedric, con la sua dolcezza, riesce a scaldare il cuore del burbero nonno americano. Una storia che sa di calore familiare e seconde possibilità.

Due romanzi romantici sotto l’albero

Infine, per chi cerca una lettura leggera e romantica, ho scelto due storie perfette per immergersi nella magia del Natale, uno in italiano e l'altro in inglese per unire l'utile al dilettevole: 

La locanda del bianco Natale di Coleen Wright

In una piccola locanda nel Vermont, tutto sembra pronto per un Natale da sogno. Ma quando una tempesta di neve isola gli ospiti, sarà la forza della condivisione a trasformare l’imprevisto in qualcosa di speciale.

A Chesapeake Shores Christmas di Sherryl Woods

Torniamo a Chesapeake Shores, dove gli O’Brien, con le loro storie d’amore e le loro sfide personali, ci ricordano quanto sia importante ritrovarsi e sostenersi come famiglia, soprattutto durante le feste.


E voi? Quali sono i libri che vi fanno entrare nel clima natalizio? Oppure avete letto qualcuno di questi? Raccontatemelo nei commenti! 


Che sia un dicembre pieno di calore, affetto e buone letture.
🎄📚

I. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli anni della leggerezza - I Cazalet #1

Elizabeth Jane Howard Gli anni della leggerezza La saga dei Cazalet #1 Traduzione di Manuela Francescon 1990 • 606 pagine • Fazi Audiolibro letto da Valentina Carnelutti • 15 h 13 min ⭐⭐⭐⭐✰ (4/5) Arrivo come al solito dopo che tutti hanno ormai letto e apprezzato la saga, ma questo è l’ennesimo libro che non avrei preso in mano se non fosse stato disponibile in audiolibro. Per fortuna la sorte è stata dalla sua parte, perché l’ho trovato davvero coinvolgente. Elizabeth Jane Howard è nata a Londra nel 1923 e ha avuto una vita intensa e poliedrica. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come modella, attrice e giornalista, attraversando diversi ambienti culturali e artistici dell’Inghilterra del dopoguerra. È conosciuta soprattutto per la Saga dei Cazalet , composta da cinque volumi pubblicati tra il 1990 e il 2013, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Nella sua vita privata è stata sposata con lo scrittore Kingsley Amis, e ha avuto un ruolo determinante anche nella ...

Il leone, la strega e l'armadio - Cronache di Narnia #1

📚 Il leone, la strega e l’armadio C.S. Lewis – Le Cronache di Narnia #1 – 1950 – 139 pagine – Mondadori Audiolibro  3h 44min (YouTube, letto da Gli Ascoltabili) ⭐️ 4/5 Clive Staples Lewis  nasce a Belfast nel 1898. Fu scrittore, accademico e teologo, docente di letteratura inglese all'Università di Oxford e poi a Cambridge. È noto soprattutto per la sua opera di apologetica cristiana ( Mere Christianity ,  Le lettere di Berlicche ) e per  Le Cronache di Narnia , una delle saghe fantasy più amate del XX secolo. Fu anche membro degli  Inklings , il celebre gruppo di discussione letteraria a cui partecipò anche  J.R.R. Tolkien , con cui intrattenne un rapporto complesso ma fondamentale per la nascita del fantasy moderno. Lewis, convertitosi al cristianesimo in età adulta, amava fondere la narrativa fantastica con elementi teologici e simbolici. Le sue opere, pur rivolte anche a un pubblico giovane, sono attraversate da riflessioni profonde su bene, male, r...

Cinquina Premio Strega 2025

  🎉 La cinquina del Premio Strega 2025 è ufficiale! Cari lettori, come sapete, ieri — 4 giugno 2025 — è stata annunciata la cinquina finalista del Premio Strega 2025 . La serata, svoltasi al suggestivo Teatro Romano di Benevento , è stata trasmessa in diretta su Raiplay. Abbiamo già parlato delle trame e degli autori della dozzina in un precedente post, quindi oggi ci concentriamo sui cinque finalisti . Eccoli qui: 1️⃣ Andrea Bajani , L’Anniversario 2️⃣ Nadia Terranova , Quello che so di te 3️⃣ Paolo Nori , Chiudo la porta e urlo 4️⃣ Elisabetta Rasy , Perduto è questo mare 5️⃣ Michele Ruol , Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Devo dire che al mio toto-Strega ne ho azzeccati ben 4 su 5! 🎯 Avevo previsto Wanda Marasco al posto di Rasy, ma non è stata una grande sorpresa: Marasco è in corsa anche per il Premio Campiello , quindi forse è stata sacrificata strategicamente per non penalizzarla. Ora, passiamo a scoprire meglio questi finalisti! 📚 🔍 G...