Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

Libri natalizi

Cari lettori,

Sapete che amo l’estate, la luce e il caldo, ma sono sempre pronta a cogliere il bello di ogni stagione. Secondo me, è così che si dovrebbe vivere: accogliendo ogni momento con entusiasmo e gratitudine.

E allora, dato che condividiamo la passione per i libri, ho pensato di proporvi alcune letture che richiamano lo spirito natalizio: storie di condivisione, ricche di atmosfera, con un tocco di magia, rapporti familiari e, perché no, tanto romanticismo.

Un Natale fuori dagli schemi

Iniziamo con un romanzo divertentissimo, scritto da un maestro del giallo che, questa volta, ci regala una commedia brillante.

Fuga dal Natale di John Grisham
Cosa succede a una coppia di mezza età quando la loro unica figlia decide di passare il Natale lontana da casa? Organizzano una vacanza ai Caraibi! Addio decorazioni, regali, pranzi e cene. Ma quando i loro piani si scontrano con l’imprevisto, il caos natalizio è dietro l’angolo.

Classici senza tempo

E poi ci sono due classici intramontabili. Anche se non parlano di Natale in senso stretto, portano con sé i valori universali di amore, speranza e generosità.

La bottega dell’antiquario di Charles Dickens
Non è dicembre senza Dickens! Questa favola racconta la storia di Nella, un’orfana costretta a fuggire insieme al suo amorevole nonno antiquario, inseguiti da un usuraio senza scrupoli.



Il piccolo lord di Frances H. Burnett
Il buon inglese Cedric, con la sua dolcezza, riesce a scaldare il cuore del burbero nonno americano. Una storia che sa di calore familiare e seconde possibilità.

Due romanzi romantici sotto l’albero

Infine, per chi cerca una lettura leggera e romantica, ho scelto due storie perfette per immergersi nella magia del Natale, uno in italiano e l'altro in inglese per unire l'utile al dilettevole: 

La locanda del bianco Natale di Coleen Wright

In una piccola locanda nel Vermont, tutto sembra pronto per un Natale da sogno. Ma quando una tempesta di neve isola gli ospiti, sarà la forza della condivisione a trasformare l’imprevisto in qualcosa di speciale.

A Chesapeake Shores Christmas di Sherryl Woods

Torniamo a Chesapeake Shores, dove gli O’Brien, con le loro storie d’amore e le loro sfide personali, ci ricordano quanto sia importante ritrovarsi e sostenersi come famiglia, soprattutto durante le feste.


E voi? Quali sono i libri che vi fanno entrare nel clima natalizio? Oppure avete letto qualcuno di questi? Raccontatemelo nei commenti! 


Che sia un dicembre pieno di calore, affetto e buone letture.
🎄📚

I. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...