Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

L'aria della settimana #29 - 30

 15 - 28 luglio


Cari lettori, 

Come procedono le vostre letture? 


Libri letti:

Un segreto non è per sempre di Alessia Gazzola. Questo è il secondo romanzo della serie L'Allieva, che ha per protagonista Alice Allevi, una giovane specializzanda in medicina legale. Alice si trova a dover indagare su un caso complesso e misterioso su un vecchio e famoso scrittore che la porta a scoprire segreti inaspettati e a confrontarsi con dilemmi personali e professionali.

4/5

Se morisse mio marito di Agatha Christie. In questo romanzo, Hercule Poirot viene avvicinato dall'attrice famosa Jane Wilkinson, che chiede il suo aiuto per convincere suo marito, Lord Edgware, a concederle il divorzio. Lord Edgware accetta senza obiezioni, ma viene trovato morto la sera successiva. Questo omicidio è solo il primo di una serie di delitti che portano Poirot a riflettere su alcuni errori di giudizio e a mettere insieme gli indizi per risolvere il caso.

4,5/5

Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace. Questo libro è un saggio umoristico che racconta l'esperienza dell'autore durante una crociera di lusso. Wallace esplora con ironia e acume, le dinamiche sociali e le contraddizioni di questo tipo di vacanza, offrendo un ritratto della vita a bordo. A me è sembrato un libro di uno che non fa altro che lamentarsi di tutto; per niente divertente. 

3/5

Il libro dell'estate di Tove Jansson. Questo romanzo delicato e poetico racconta la storia di una bambina e sua nonna che trascorrono l'estate su una piccola isola nell'arcipelago finlandese. Attraverso piccole avventure quotidiane, il libro esplora temi come la crescita, la perdita e il legame intergenerazionale.

3,5/5

L'ultimo scalo del Tramp Steamer di Alvaro Mutis. Romanzo che racconta una storia di amore e avventura ambientata tra un porto e un altro lungo la rotta del Tramp Steamer di una famiglia libanese. Il protagonista, Jon Iturri, è il capitano di questa una nave cargo chiamata "Tramp Steamer". La trama ruota attorno alla relazione tra Jon e Warda, l'armatrice della nave, un amore impossibile, destinato a naufragare per differenze di cultura e differenza d'età.

3/5

Skeleton di Kathy Reichs. In questo decimo volume della serie, Temperance "Tempe" Brennan affronta uno dei casi più complessi e personali della sua carriera. La storia inizia quando Tempe riceve i resti di un corpo che potrebbe essere quello di un'amica d'infanzia scomparsa molti anni prima. Questo evento la riporta indietro nel tempo, facendo riemergere ricordi e segreti del passato. Nel frattempo, il detective Andrew Ryan e il suo collega della sezione dei crimini irrisolti stanno indagando su una serie di casi di ragazze scomparse. Tempe si rende presto conto che il cadavere su cui sta lavorando potrebbe essere collegato alle indagini di Ryan. Mentre analizza i resti, scopre indizi che la portano a sospettare che ci sia un legame tra queste sparizioni e un serial killer che opera da decenni.

3,5/5

In lettura:

La regina dei castelli di carta, terzo capitolo della trilogia Millennium scritta da Stieg Larsson. Lisbeth viene operata d'urgenza per una pallottola alla testa mentre Mikael cerca di spiegare ai poliziotti cosa sia successo. 

Teresa Batista stanca di guerra di José Amado. Questo è un libro che avevo già provato a leggere la scorsa estate in ebook ma non essendomi trovata bene, ho preferito accantonare la lettura, recuperare il cartaceo e riprovarci. Ed eccomi qua. Teresa è una donna belllissima (come tutte le protagoniste di Amado), che cerca di sbarcare il lunario facendo la ballerina di samba. Gli uomini che le ruotano attorno sono tanti e non tutti hanno buone intenzioni. 

La ragazza dai capelli strani di David Foster Wallace. Raccolta di racconti che sto ascoltando su Bookbeat. Si spazia tra cultura pop e storia degli Stati Uniti. Molto interessante per chiunque voglia immergersi nella cultura americana. Peccato che non mi stia prendendo tantissimo. 


Premio Bancarella

Ha vinto Il cognome delle donne di Aurora Tamiglio. Trovate la trama del vincitore e degli altri libri candidati qui





Serie Tv:

Ho terminato la visione di Fool me once (un inganno di troppo). Due omicidi sospetti, sospettati tanti, una famiglia ricca, un poliziotto con improvvisi blackouts, e un finale inaspettato. Bella, consigliata. 


Cosa guarderò ora? 


Le 6 stagioni di Lost arrivano su Netflix il 15 agosto. E chi sono io per non rivederle?

E questo è tutto gente, ci si legge la prossima settimana


I. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Gli anni della leggerezza - I Cazalet #1

Elizabeth Jane Howard Gli anni della leggerezza La saga dei Cazalet #1 Traduzione di Manuela Francescon 1990 • 606 pagine • Fazi Audiolibro letto da Valentina Carnelutti • 15 h 13 min ⭐⭐⭐⭐✰ (4/5) Arrivo come al solito dopo che tutti hanno ormai letto e apprezzato la saga, ma questo è l’ennesimo libro che non avrei preso in mano se non fosse stato disponibile in audiolibro. Per fortuna la sorte è stata dalla sua parte, perché l’ho trovato davvero coinvolgente. Elizabeth Jane Howard è nata a Londra nel 1923 e ha avuto una vita intensa e poliedrica. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come modella, attrice e giornalista, attraversando diversi ambienti culturali e artistici dell’Inghilterra del dopoguerra. È conosciuta soprattutto per la Saga dei Cazalet , composta da cinque volumi pubblicati tra il 1990 e il 2013, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Nella sua vita privata è stata sposata con lo scrittore Kingsley Amis, e ha avuto un ruolo determinante anche nella ...

Il leone, la strega e l'armadio - Cronache di Narnia #1

📚 Il leone, la strega e l’armadio C.S. Lewis – Le Cronache di Narnia #1 – 1950 – 139 pagine – Mondadori Audiolibro  3h 44min (YouTube, letto da Gli Ascoltabili) ⭐️ 4/5 Clive Staples Lewis  nasce a Belfast nel 1898. Fu scrittore, accademico e teologo, docente di letteratura inglese all'Università di Oxford e poi a Cambridge. È noto soprattutto per la sua opera di apologetica cristiana ( Mere Christianity ,  Le lettere di Berlicche ) e per  Le Cronache di Narnia , una delle saghe fantasy più amate del XX secolo. Fu anche membro degli  Inklings , il celebre gruppo di discussione letteraria a cui partecipò anche  J.R.R. Tolkien , con cui intrattenne un rapporto complesso ma fondamentale per la nascita del fantasy moderno. Lewis, convertitosi al cristianesimo in età adulta, amava fondere la narrativa fantastica con elementi teologici e simbolici. Le sue opere, pur rivolte anche a un pubblico giovane, sono attraversate da riflessioni profonde su bene, male, r...

Cinquina Premio Strega 2025

  🎉 La cinquina del Premio Strega 2025 è ufficiale! Cari lettori, come sapete, ieri — 4 giugno 2025 — è stata annunciata la cinquina finalista del Premio Strega 2025 . La serata, svoltasi al suggestivo Teatro Romano di Benevento , è stata trasmessa in diretta su Raiplay. Abbiamo già parlato delle trame e degli autori della dozzina in un precedente post, quindi oggi ci concentriamo sui cinque finalisti . Eccoli qui: 1️⃣ Andrea Bajani , L’Anniversario 2️⃣ Nadia Terranova , Quello che so di te 3️⃣ Paolo Nori , Chiudo la porta e urlo 4️⃣ Elisabetta Rasy , Perduto è questo mare 5️⃣ Michele Ruol , Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Devo dire che al mio toto-Strega ne ho azzeccati ben 4 su 5! 🎯 Avevo previsto Wanda Marasco al posto di Rasy, ma non è stata una grande sorpresa: Marasco è in corsa anche per il Premio Campiello , quindi forse è stata sacrificata strategicamente per non penalizzarla. Ora, passiamo a scoprire meglio questi finalisti! 📚 🔍 G...