Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

L'Aria della settimana #27

 1 - 7 luglio


Cari lettori, 


Come sono andate le vostre letture di giugno? 

TBR luglio:

  • Un segreto non è per sempre di Alessia Gazzola. Come sapete, è già in lettura; ve ne parlerò presto. 
  • Stella di mare di Piergiorgio Pulixi. Questa è una rilettura che sto facendo per poter scrivere una recensione approfondita.
  • Se morisse mio marito di Agatha Christie. Questa estate va all'insegna dei libri di Agatha Christie e la cosa mi piace molto.
  • Il libro dell'estate di Tove Jansson. Non so cosa aspettarmi. L'ho scelto per il titolo. 
  • Skeleton di Kathy Reichs. Vado avanti con la serie dedicata a Temperance Brennan.
  • L'ultimo scalo del Tramp Steamer. Anche qui, so ben poco, tranne che dovrebbe essere ambientato in mezzo al mare. 

Libri letti a giugno:






Libri letti:

Parker Pyne indaga di Agatha Christie. In realtà dovrei scrivere 'Parker Pyne Investigates' perché ho ascoltato l'audiolibro in inglese. Si tratta di una raccolta di racconti che ho apprezzato completamente. Inizia con storie molto semplici ma eccentriche - addirittura una scrittrice che inventa avventure al cardiopalma da far vivere ai clienti di Parker Pyne che soffrono di noia cronica - ma che si fanno via via più complesse e che virano più sul mistero e sul giallo. 

4/5

In lettura:

Se morisse mio marito di Agatha Christie. La celebre diva Jane Wilkinson prega Poirot di sbarazzarla del marito, lord Egware, perché lei vuole sposare il duca di Merton. Naturalmente intendeva convincerlo a concederle il divorzio ma afferma: «Ma sì!... È certo che se morisse mio marito, il problema sarebbe risolto. Naturalmente, se fossimo a Chicago, potrei farlo far fuori con estrema facilità...» E lord Egware effettivamente viene trovato morto. 

Skeleton di Kathy Reichs. Sono arrivata al volume numero dieci. Stavolta Tempe si ritrova alle prese con un cadavere che fa tornare a galla ricordi d'infanzia. E se si trattasse dell'amica sparita tanti anni fa? 

Premio Strega

E infine, dopo tante speculazioni, giovedì è stato eletto il libro vincitore della LXXVIII edizione del Premio Strega, ovvero L'età fragile di Donatella Di Pietrantonio. 


Poi ho pensato di fare una lista di vecchi vincitori dello Strega che potrebbe essere interessante recuperare... 


Film:

Premonition, diretto da Mennan Yapo, 2007, thriller, 1 h 36 min,  Jim (Julian McMahon) e Linda (Sandra Bullock) sono sposati e hanno due figlie, lui lavora parecchio, spesso viaggia per lavoro, lei invece è una casalinga, le sue giornate si ripetono tra portare a scuola le bambine, fare la spesa, correre o allenarsi a casa, fare il bucato e cucinare per quando la famiglia si riunisce a cena. Ma una mattina questa routine viene spezzata dal campanello: è lo sceriffo che le comunica la brutta notizia che suo marito è morto in un brutto incidente stradale. Linda è sconvolta ma accanto a lei ci sono sua mamma e la sua migliore amica. Quando si riveglia, il mattino dopo (?), suo marito è in cucina che fa colazione ma il mattino seguente è il giorno del funerale. E così i giorni si confondono e Linda dovrà mettere ordine per capire cosa stia succedendo e non impazzire.  

Padre Kennedy: Vedi, la storia è piena di fenomeni inspiegabili. Nessuno sa perché. Alcuni pensavano che soffrissero di quello che gli antichi chiamavano "Blasphemare absens fides": I pericoli dell'essere senza fede. È la nozione che la natura aborrisce il vuoto, anche quello spirituale. Le persone che hanno perso le loro credenze sono come vasi vuoti, più suscettibili a vedere le loro vite prese in consegna da forze più grandi di loro.  La fede è solo credere in qualcosa che va oltre te stesso, qualcosa che non puoi sentire, né odorare, né toccare... come la speranza o l'amore. 

4,5/5 I film con Sandra Bullock sono sempre interessanti.  



Serie Tv:

Ho finito il rewatch di The Night Agent. Speriamo si sbrighino a rilasciare la seconda stagione prima che mi serva una nuova full immersion. 

Proseguo con Unnatural ep 5. Lo studentello giornalista non mi piace proprio. Ma il suo capo perché è così ossessionato da Misumi? E finalmente dal prossimo episodio ci sarà una svolta con Nakado.

Ho iniziato Fool me once (Un ingano di troppo) che stranamente mi ha ricordato il film Premonition perché anche qui abbiamo una moglie che non sa se suo marito sia veramente morto oppure ancora vivo. La polizia indaga su chi possa avergli sparato, c'è stato il funerale eppure, lei l'ha visto grazie a una telecamera nascosta e quando ha chiesto spiegazioni alla baby sitter, questa è scappata portando con sé la memory card. 


Questo è tutto gente, ci si legge la prossima settimana


I. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Gli anni della leggerezza - I Cazalet #1

Elizabeth Jane Howard Gli anni della leggerezza La saga dei Cazalet #1 Traduzione di Manuela Francescon 1990 • 606 pagine • Fazi Audiolibro letto da Valentina Carnelutti • 15 h 13 min ⭐⭐⭐⭐✰ (4/5) Arrivo come al solito dopo che tutti hanno ormai letto e apprezzato la saga, ma questo è l’ennesimo libro che non avrei preso in mano se non fosse stato disponibile in audiolibro. Per fortuna la sorte è stata dalla sua parte, perché l’ho trovato davvero coinvolgente. Elizabeth Jane Howard è nata a Londra nel 1923 e ha avuto una vita intensa e poliedrica. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come modella, attrice e giornalista, attraversando diversi ambienti culturali e artistici dell’Inghilterra del dopoguerra. È conosciuta soprattutto per la Saga dei Cazalet , composta da cinque volumi pubblicati tra il 1990 e il 2013, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Nella sua vita privata è stata sposata con lo scrittore Kingsley Amis, e ha avuto un ruolo determinante anche nella ...

Il leone, la strega e l'armadio - Cronache di Narnia #1

📚 Il leone, la strega e l’armadio C.S. Lewis – Le Cronache di Narnia #1 – 1950 – 139 pagine – Mondadori Audiolibro  3h 44min (YouTube, letto da Gli Ascoltabili) ⭐️ 4/5 Clive Staples Lewis  nasce a Belfast nel 1898. Fu scrittore, accademico e teologo, docente di letteratura inglese all'Università di Oxford e poi a Cambridge. È noto soprattutto per la sua opera di apologetica cristiana ( Mere Christianity ,  Le lettere di Berlicche ) e per  Le Cronache di Narnia , una delle saghe fantasy più amate del XX secolo. Fu anche membro degli  Inklings , il celebre gruppo di discussione letteraria a cui partecipò anche  J.R.R. Tolkien , con cui intrattenne un rapporto complesso ma fondamentale per la nascita del fantasy moderno. Lewis, convertitosi al cristianesimo in età adulta, amava fondere la narrativa fantastica con elementi teologici e simbolici. Le sue opere, pur rivolte anche a un pubblico giovane, sono attraversate da riflessioni profonde su bene, male, r...

Cinquina Premio Strega 2025

  🎉 La cinquina del Premio Strega 2025 è ufficiale! Cari lettori, come sapete, ieri — 4 giugno 2025 — è stata annunciata la cinquina finalista del Premio Strega 2025 . La serata, svoltasi al suggestivo Teatro Romano di Benevento , è stata trasmessa in diretta su Raiplay. Abbiamo già parlato delle trame e degli autori della dozzina in un precedente post, quindi oggi ci concentriamo sui cinque finalisti . Eccoli qui: 1️⃣ Andrea Bajani , L’Anniversario 2️⃣ Nadia Terranova , Quello che so di te 3️⃣ Paolo Nori , Chiudo la porta e urlo 4️⃣ Elisabetta Rasy , Perduto è questo mare 5️⃣ Michele Ruol , Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Devo dire che al mio toto-Strega ne ho azzeccati ben 4 su 5! 🎯 Avevo previsto Wanda Marasco al posto di Rasy, ma non è stata una grande sorpresa: Marasco è in corsa anche per il Premio Campiello , quindi forse è stata sacrificata strategicamente per non penalizzarla. Ora, passiamo a scoprire meglio questi finalisti! 📚 🔍 G...