Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

L'Aria della Settimana #18

 29 aprile - 5 maggio


Cari lettori, 

Come sono andate le vostre letture questa settimana e questo mese ormai finito? Siete andati fuori per il 1 maggio? Qui pioveva... 
Adoro fare liste soprattutto se riguardano i libri quindi ecco la mia TBR
  • Un indovino mi disse di Tiziano Terzani; 
  • Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery (seguito di Anne di Tetti Verdi);
  • La mia Ingeborg di Tore Renberg, candidato al premio Strega europeo 2024;
  • Continua il mio viaggio con I promessi sposi;
  • Di notte tutto è silenzio a Teheran di Sida Bazyar, anche questo dalla selezioni di candidati al premio Strega europeo 2024;
  • Confessioni di una maschera di Yukio Mishima, scelto per il progetto Giro del mondo con i libri;
  • Il compagno di Cesare Pavese
Ad aprile ho letto 6 libri, tutti di autori uomini 🙈
Non possono mancare le statistiche. Questo mese ho imparato come farle con Canva grazie a una youtuber canadese. Continuo a preferire excell per la chiarezza e la disposizione dei dati ma graficamente Canva dà più soddisfazioni. 

Vado avanti con il progetto Giro del mondo con i libri e ho pensato: cosa c'è di più primaverile del Giappone?

In lettura ho Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery, il seguito di Anne di Tetti Verdi. Questo secondo libro confesso che mi sta piacendo meno del primo ma per ovvie ragioni. 

La prossima settimana scopriremo chi sarà il prossimo vincitore dell'Eurovsion Song Contest. Ho ascoltato tutte le canzoni in gara e, diversamente dagli altri anni, nessuna canzone mi ha colpita in particolar modo. Da un lato mi spiace perché mi piace scoprire nuovi artisti, dall'altro... buon per noi!




Questa settimana ho visto un documentario. 
Bikram: yogi, guru, predator che delinea appunto l'ascesa del maestro di yoga Bikram negli Stati Uniti. Lo stile di Bikram è quella che oggi viene chiamata 'hot yoga' cioè yoga praticato in stanze riscaldate. Io sono una yogini ma non ho mai praticato questa tecnica perché detesto sudare e già la pratica in sé (nel caso di pratiche più dinamiche) ti porta a disperdere calore e liquidi quindi non trovo la necessità di esasperare l'esperienza. Tornando a Bikram, il potere e i soldi non gli hanno fatto benissimo, ecco. È frustrante vedere l'ennesimo uomo avere la meglio sulle donne che non solo subiscono la violenza ma devono anche sopportare la mala giustizia.  


Serie Tv in visione:
NCIS stagione 10. Ho visto gli episodi 3 e 4. Non amo tantissimo Ducky, lo trovo un tantino egocentrico. Però giusto per incoerenza, adoro DiNozzo. 
Semifinale di Pechino express, da quattro coppie ne sono rimaste solo tre. Mi spiace che giovedì finirà perché è davvero molto divertente. Io tifo le Amiche ma so che è improbabile che vincano. 
Dead boy detectives, quando esce la seconda stagione? Posso consolarmi solo se mi viene detto che sta per uscire la seconda di The Sandman. 
The Rookie 5. Ormai mi mancano ancora due episodi ma purtroppo, come sapete, non posso andare veloce come vorrei. Come succedeva anche in Castle, ogni tanto ci sono puntate "giocose", immagino quanto si saranno divertiti a girare la puntata con Dim e Juicy e il quadro somigliante al sergente Grey. 
Ho poi visto il primo episodio di Baby Reindeer, una miniserie ispirata a una storia vera, che certamente avrete già visto, e che tratta la storia di un aspirante comico che fa il barista e la sua stalker. Non so, per il momento ho visto tanta solitudine e un rapporto malato. Non sono troppo curiosa di vedere come si evolverà la relazione ma voglio anche capire come mai se ne parla tanto. 




Mi sono messa in testa di voler scrivere una storia (romanzo o racconto ancora non so) di genere crime. Quindi mi sto documentando. Sono sempre stata una grande fan del genere e ogni tanto mi capita di fantasticare sulle storie quindi perché non provare, anche solo per diletto personale, a metterle su carta?!
Non so come andrà a finire ma so che di sicuro alla fine del viaggio avrò imparato tante cose su uno dei miei generi preferiti. Bene, questo è tutto gente, ci si legge la prossima settimana

I. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Gli anni della leggerezza - I Cazalet #1

Elizabeth Jane Howard Gli anni della leggerezza La saga dei Cazalet #1 Traduzione di Manuela Francescon 1990 • 606 pagine • Fazi Audiolibro letto da Valentina Carnelutti • 15 h 13 min ⭐⭐⭐⭐✰ (4/5) Arrivo come al solito dopo che tutti hanno ormai letto e apprezzato la saga, ma questo è l’ennesimo libro che non avrei preso in mano se non fosse stato disponibile in audiolibro. Per fortuna la sorte è stata dalla sua parte, perché l’ho trovato davvero coinvolgente. Elizabeth Jane Howard è nata a Londra nel 1923 e ha avuto una vita intensa e poliedrica. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come modella, attrice e giornalista, attraversando diversi ambienti culturali e artistici dell’Inghilterra del dopoguerra. È conosciuta soprattutto per la Saga dei Cazalet , composta da cinque volumi pubblicati tra il 1990 e il 2013, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Nella sua vita privata è stata sposata con lo scrittore Kingsley Amis, e ha avuto un ruolo determinante anche nella ...

Il leone, la strega e l'armadio - Cronache di Narnia #1

📚 Il leone, la strega e l’armadio C.S. Lewis – Le Cronache di Narnia #1 – 1950 – 139 pagine – Mondadori Audiolibro  3h 44min (YouTube, letto da Gli Ascoltabili) ⭐️ 4/5 Clive Staples Lewis  nasce a Belfast nel 1898. Fu scrittore, accademico e teologo, docente di letteratura inglese all'Università di Oxford e poi a Cambridge. È noto soprattutto per la sua opera di apologetica cristiana ( Mere Christianity ,  Le lettere di Berlicche ) e per  Le Cronache di Narnia , una delle saghe fantasy più amate del XX secolo. Fu anche membro degli  Inklings , il celebre gruppo di discussione letteraria a cui partecipò anche  J.R.R. Tolkien , con cui intrattenne un rapporto complesso ma fondamentale per la nascita del fantasy moderno. Lewis, convertitosi al cristianesimo in età adulta, amava fondere la narrativa fantastica con elementi teologici e simbolici. Le sue opere, pur rivolte anche a un pubblico giovane, sono attraversate da riflessioni profonde su bene, male, r...

Cinquina Premio Strega 2025

  🎉 La cinquina del Premio Strega 2025 è ufficiale! Cari lettori, come sapete, ieri — 4 giugno 2025 — è stata annunciata la cinquina finalista del Premio Strega 2025 . La serata, svoltasi al suggestivo Teatro Romano di Benevento , è stata trasmessa in diretta su Raiplay. Abbiamo già parlato delle trame e degli autori della dozzina in un precedente post, quindi oggi ci concentriamo sui cinque finalisti . Eccoli qui: 1️⃣ Andrea Bajani , L’Anniversario 2️⃣ Nadia Terranova , Quello che so di te 3️⃣ Paolo Nori , Chiudo la porta e urlo 4️⃣ Elisabetta Rasy , Perduto è questo mare 5️⃣ Michele Ruol , Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Devo dire che al mio toto-Strega ne ho azzeccati ben 4 su 5! 🎯 Avevo previsto Wanda Marasco al posto di Rasy, ma non è stata una grande sorpresa: Marasco è in corsa anche per il Premio Campiello , quindi forse è stata sacrificata strategicamente per non penalizzarla. Ora, passiamo a scoprire meglio questi finalisti! 📚 🔍 G...