Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

L'Aria della Settimana #18

 29 aprile - 5 maggio


Cari lettori, 

Come sono andate le vostre letture questa settimana e questo mese ormai finito? Siete andati fuori per il 1 maggio? Qui pioveva... 
Adoro fare liste soprattutto se riguardano i libri quindi ecco la mia TBR
  • Un indovino mi disse di Tiziano Terzani; 
  • Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery (seguito di Anne di Tetti Verdi);
  • La mia Ingeborg di Tore Renberg, candidato al premio Strega europeo 2024;
  • Continua il mio viaggio con I promessi sposi;
  • Di notte tutto è silenzio a Teheran di Sida Bazyar, anche questo dalla selezioni di candidati al premio Strega europeo 2024;
  • Confessioni di una maschera di Yukio Mishima, scelto per il progetto Giro del mondo con i libri;
  • Il compagno di Cesare Pavese
Ad aprile ho letto 6 libri, tutti di autori uomini 🙈
Non possono mancare le statistiche. Questo mese ho imparato come farle con Canva grazie a una youtuber canadese. Continuo a preferire excell per la chiarezza e la disposizione dei dati ma graficamente Canva dà più soddisfazioni. 

Vado avanti con il progetto Giro del mondo con i libri e ho pensato: cosa c'è di più primaverile del Giappone?

In lettura ho Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery, il seguito di Anne di Tetti Verdi. Questo secondo libro confesso che mi sta piacendo meno del primo ma per ovvie ragioni. 

La prossima settimana scopriremo chi sarà il prossimo vincitore dell'Eurovsion Song Contest. Ho ascoltato tutte le canzoni in gara e, diversamente dagli altri anni, nessuna canzone mi ha colpita in particolar modo. Da un lato mi spiace perché mi piace scoprire nuovi artisti, dall'altro... buon per noi!




Questa settimana ho visto un documentario. 
Bikram: yogi, guru, predator che delinea appunto l'ascesa del maestro di yoga Bikram negli Stati Uniti. Lo stile di Bikram è quella che oggi viene chiamata 'hot yoga' cioè yoga praticato in stanze riscaldate. Io sono una yogini ma non ho mai praticato questa tecnica perché detesto sudare e già la pratica in sé (nel caso di pratiche più dinamiche) ti porta a disperdere calore e liquidi quindi non trovo la necessità di esasperare l'esperienza. Tornando a Bikram, il potere e i soldi non gli hanno fatto benissimo, ecco. È frustrante vedere l'ennesimo uomo avere la meglio sulle donne che non solo subiscono la violenza ma devono anche sopportare la mala giustizia.  


Serie Tv in visione:
NCIS stagione 10. Ho visto gli episodi 3 e 4. Non amo tantissimo Ducky, lo trovo un tantino egocentrico. Però giusto per incoerenza, adoro DiNozzo. 
Semifinale di Pechino express, da quattro coppie ne sono rimaste solo tre. Mi spiace che giovedì finirà perché è davvero molto divertente. Io tifo le Amiche ma so che è improbabile che vincano. 
Dead boy detectives, quando esce la seconda stagione? Posso consolarmi solo se mi viene detto che sta per uscire la seconda di The Sandman. 
The Rookie 5. Ormai mi mancano ancora due episodi ma purtroppo, come sapete, non posso andare veloce come vorrei. Come succedeva anche in Castle, ogni tanto ci sono puntate "giocose", immagino quanto si saranno divertiti a girare la puntata con Dim e Juicy e il quadro somigliante al sergente Grey. 
Ho poi visto il primo episodio di Baby Reindeer, una miniserie ispirata a una storia vera, che certamente avrete già visto, e che tratta la storia di un aspirante comico che fa il barista e la sua stalker. Non so, per il momento ho visto tanta solitudine e un rapporto malato. Non sono troppo curiosa di vedere come si evolverà la relazione ma voglio anche capire come mai se ne parla tanto. 




Mi sono messa in testa di voler scrivere una storia (romanzo o racconto ancora non so) di genere crime. Quindi mi sto documentando. Sono sempre stata una grande fan del genere e ogni tanto mi capita di fantasticare sulle storie quindi perché non provare, anche solo per diletto personale, a metterle su carta?!
Non so come andrà a finire ma so che di sicuro alla fine del viaggio avrò imparato tante cose su uno dei miei generi preferiti. Bene, questo è tutto gente, ci si legge la prossima settimana

I. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Il... Aria di marzo

  Cari lettori, la primavera è finalmente arrivata, portando con sé giornate più lunghe, cieli luminosi e quell’aria frizzante che invita a trascorrere più tempo all’aperto. Cosa c’è di meglio che approfittarne per un bel picnic, magari in compagnia di un buon libro? Voi avete l’abitudine di leggere all’aria aperta, immersi nella natura? 😊 Questo mese la mia lista di letture è particolarmente ricca e variegata, con titoli che spaziano tra generi diversi e letture a tema. Alcuni di questi libri li ho già iniziati, mentre altri sono nuove scoperte che non vedo l'ora di affrontare. Come al solito esagero sempre, però alcuni libri sono stati già iniziati, quindi giustificatemi! TBR aprile Come uccidono le brave ragazze, Holly Jackson : Abbandonato. Non credo di essere nel target di questo thriller/mystery adolescenziale; non tanto per la protagonista liceale quanto per lo stile di scrittura troppo banale. Dopo Colson Whitehead, forse il paragone con qualunque libro sarebbe stato impi...