Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

Assedio e Tempesta

 

Assedio e Tempeste. GrishaTrilogy #2

Siege and Storm

Leigh Bardugo

Traduzione di: Roberta Verde 

2013

Mondadori 

300 pagine


Secondo capitolo della trilogia dei Grisha, preceduto da Tenebra e Ossa

Sono molto curiosa di scoprire tutto il mondo Grisha di cui tanto si parla e dunque ero motivata a proseguire con questa iniziale trilogia. E devo dire che questo secondo libro mi è piaciuto più del primo. 

Avevamo lasciato Alina e Mal mentre scappavano dalla Faglia e li ritroviamo mentre cercano di nascondersi - e ricostruire una vita insieme (una vita in cui Alina è debole e malaticcia perché non può usare i suoi poteri e Mal è bello e popolare) - inutlmente (per fortuna), dall'Oscuro, che si scopre avere nuovi poteri (sempre più oscuri). 

Ci sono nuovi personaggi tra cui spicca il principe Nikolai Lantsov. Indubbiamente coraggioso e intelligente ma anche affascinante e ammaliatore, per niente modesto e traformista. Non vedo l'ora di proseguire con la storia per scoprire qualcosa in più. Da solo vale l'intera lettura.

Alina l'evocaluce, Sankta Alina, ora è più sicura di sé e del suo potere, ha imparato a gestirlo e anzi, ne vuole sempre di più e questo la spaventa. 

Mal, invece, si trova nei guai. Finché erano due fuggiaschi, era a suo agio. Come ho detto, bello e popolare lo si può notare mentre parla fraternamente con uomini e strizza l'occhio alle belle ragazze. Aveva anche uno scopo: prendersi cura di Alina. Quando le cose cambiano e i ruoli si invertono, Mal perde il suo fuoco e sbarella. Diventa geloso, autodistruttivo, non so, spero che nel terzo libro si scopra quale sia il motivo della sua creazione. 

E parliamo anche dell'Oscuro. Posso dire che sono un pochino delusa? Nello scorso libro era il personaggio più interessante, qui è quasi del tutto assente. So che ai fini della trama il lettore non doveva sapere niente delle sue mosse però mi è mancato. 

Lo scontro finale Alina/Oscuro è molto bella e apparentemente sembra una buona idea ma il risultato finale mi ha lasciata perplessa. In ogni caso, attendo di poter leggere anche il terzo libro per avere un giudizio più netto sull'intera trilogia. E poi finalmente il tanto chiacchierato Sei di corvi! I can't wait!

Voto: 4,5/5


Commenti

Post popolari in questo blog

Gli anni della leggerezza - I Cazalet #1

Elizabeth Jane Howard Gli anni della leggerezza La saga dei Cazalet #1 Traduzione di Manuela Francescon 1990 • 606 pagine • Fazi Audiolibro letto da Valentina Carnelutti • 15 h 13 min ⭐⭐⭐⭐✰ (4/5) Arrivo come al solito dopo che tutti hanno ormai letto e apprezzato la saga, ma questo è l’ennesimo libro che non avrei preso in mano se non fosse stato disponibile in audiolibro. Per fortuna la sorte è stata dalla sua parte, perché l’ho trovato davvero coinvolgente. Elizabeth Jane Howard è nata a Londra nel 1923 e ha avuto una vita intensa e poliedrica. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come modella, attrice e giornalista, attraversando diversi ambienti culturali e artistici dell’Inghilterra del dopoguerra. È conosciuta soprattutto per la Saga dei Cazalet , composta da cinque volumi pubblicati tra il 1990 e il 2013, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Nella sua vita privata è stata sposata con lo scrittore Kingsley Amis, e ha avuto un ruolo determinante anche nella ...

Il leone, la strega e l'armadio - Cronache di Narnia #1

📚 Il leone, la strega e l’armadio C.S. Lewis – Le Cronache di Narnia #1 – 1950 – 139 pagine – Mondadori Audiolibro  3h 44min (YouTube, letto da Gli Ascoltabili) ⭐️ 4/5 Clive Staples Lewis  nasce a Belfast nel 1898. Fu scrittore, accademico e teologo, docente di letteratura inglese all'Università di Oxford e poi a Cambridge. È noto soprattutto per la sua opera di apologetica cristiana ( Mere Christianity ,  Le lettere di Berlicche ) e per  Le Cronache di Narnia , una delle saghe fantasy più amate del XX secolo. Fu anche membro degli  Inklings , il celebre gruppo di discussione letteraria a cui partecipò anche  J.R.R. Tolkien , con cui intrattenne un rapporto complesso ma fondamentale per la nascita del fantasy moderno. Lewis, convertitosi al cristianesimo in età adulta, amava fondere la narrativa fantastica con elementi teologici e simbolici. Le sue opere, pur rivolte anche a un pubblico giovane, sono attraversate da riflessioni profonde su bene, male, r...

Cinquina Premio Strega 2025

  🎉 La cinquina del Premio Strega 2025 è ufficiale! Cari lettori, come sapete, ieri — 4 giugno 2025 — è stata annunciata la cinquina finalista del Premio Strega 2025 . La serata, svoltasi al suggestivo Teatro Romano di Benevento , è stata trasmessa in diretta su Raiplay. Abbiamo già parlato delle trame e degli autori della dozzina in un precedente post, quindi oggi ci concentriamo sui cinque finalisti . Eccoli qui: 1️⃣ Andrea Bajani , L’Anniversario 2️⃣ Nadia Terranova , Quello che so di te 3️⃣ Paolo Nori , Chiudo la porta e urlo 4️⃣ Elisabetta Rasy , Perduto è questo mare 5️⃣ Michele Ruol , Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Devo dire che al mio toto-Strega ne ho azzeccati ben 4 su 5! 🎯 Avevo previsto Wanda Marasco al posto di Rasy, ma non è stata una grande sorpresa: Marasco è in corsa anche per il Premio Campiello , quindi forse è stata sacrificata strategicamente per non penalizzarla. Ora, passiamo a scoprire meglio questi finalisti! 📚 🔍 G...