Passa ai contenuti principali

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

Assedio e Tempesta

 

Assedio e Tempeste. GrishaTrilogy #2

Siege and Storm

Leigh Bardugo

Traduzione di: Roberta Verde 

2013

Mondadori 

300 pagine


Secondo capitolo della trilogia dei Grisha, preceduto da Tenebra e Ossa

Sono molto curiosa di scoprire tutto il mondo Grisha di cui tanto si parla e dunque ero motivata a proseguire con questa iniziale trilogia. E devo dire che questo secondo libro mi è piaciuto più del primo. 

Avevamo lasciato Alina e Mal mentre scappavano dalla Faglia e li ritroviamo mentre cercano di nascondersi - e ricostruire una vita insieme (una vita in cui Alina è debole e malaticcia perché non può usare i suoi poteri e Mal è bello e popolare) - inutlmente (per fortuna), dall'Oscuro, che si scopre avere nuovi poteri (sempre più oscuri). 

Ci sono nuovi personaggi tra cui spicca il principe Nikolai Lantsov. Indubbiamente coraggioso e intelligente ma anche affascinante e ammaliatore, per niente modesto e traformista. Non vedo l'ora di proseguire con la storia per scoprire qualcosa in più. Da solo vale l'intera lettura.

Alina l'evocaluce, Sankta Alina, ora è più sicura di sé e del suo potere, ha imparato a gestirlo e anzi, ne vuole sempre di più e questo la spaventa. 

Mal, invece, si trova nei guai. Finché erano due fuggiaschi, era a suo agio. Come ho detto, bello e popolare lo si può notare mentre parla fraternamente con uomini e strizza l'occhio alle belle ragazze. Aveva anche uno scopo: prendersi cura di Alina. Quando le cose cambiano e i ruoli si invertono, Mal perde il suo fuoco e sbarella. Diventa geloso, autodistruttivo, non so, spero che nel terzo libro si scopra quale sia il motivo della sua creazione. 

E parliamo anche dell'Oscuro. Posso dire che sono un pochino delusa? Nello scorso libro era il personaggio più interessante, qui è quasi del tutto assente. So che ai fini della trama il lettore non doveva sapere niente delle sue mosse però mi è mancato. 

Lo scontro finale Alina/Oscuro è molto bella e apparentemente sembra una buona idea ma il risultato finale mi ha lasciata perplessa. In ogni caso, attendo di poter leggere anche il terzo libro per avere un giudizio più netto sull'intera trilogia. E poi finalmente il tanto chiacchierato Sei di corvi! I can't wait!

Voto: 4,5/5


Commenti

Post popolari in questo blog

Primi candidati al Premio Strega 2025

  Premio Strega 2025: Scopriamo i Primi Candidati Seguo da anni il Premio Strega fin dalle sue prime fasi, anzi, le preferisco perché mi offrono l'opportunità di scoprire nuovi autori e storie inaspettate. C'è qualcosa di affascinante nel vedere i primi nomi emergere, immaginare quali libri arriveranno in cinquina e, soprattutto, quali diventeranno nuove letture indimenticabili. Quest'anno ho deciso di includervi in questo processo di scoperta: man mano che i candidati vengono annunciati, li esploreremo insieme. Chi sono gli autori selezionati? Quali storie raccontano i loro libri? E chi ha deciso di proporli? Andiamo subito a scoprire nel dettaglio i primi nomi usciti! Autore: Andrea Bajani Titolo: L’anniversario Casa editrice: Feltrinelli Proposto da: Emanuele Trevi Sinossi: Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Dopo dieci anni di una violenza sottile e pervasiva, un figlio racconta la sua famiglia disgrazia...

Sei di Corvi – Ladri, Spie e un Piano Mortale

Titolo: Sei di Corvi Autrice: Leigh Bardugo Traduttrice: Roberta Verde Duologia: Six of Crows (#1 di 2) Seguito: Il regno corrotto ( Crooked Kingdom ) Genere: Fantasy, heist novel, young adult Prima edizione in lingua originale: 29 settembre 2015 Pagine: 440 (varia a seconda dell'edizione) Casa editrice italiana: Mondadori Dopo aver letto la trilogia del Grishaverse, non potevo non continuare con questo libro che, quando è uscito, ha avuto un enorme successo. Oggi se ne parla meno: perché ormai l’hanno letto tutti o perché è finito nel dimenticatoio delle mode letterarie? Kaz Brekker, mente criminale e ladro senza scrupoli, ha un piano impossibile: infiltrarsi nella Corte di Ghiaccio, la prigione più sorvegliata al mondo, e liberare uno scienziato la cui scoperta potrebbe cambiare per sempre l’equilibrio di potere. Per farcela, avrà bisogno della sua banda di fuorilegge: un pistolero dalla mira infallibile, una spia capace di sparire nel nulla, una Grisha potente e astu...

Gli anni della leggerezza - I Cazalet #1

Elizabeth Jane Howard Gli anni della leggerezza La saga dei Cazalet #1 Traduzione di Manuela Francescon 1990 • 606 pagine • Fazi Audiolibro letto da Valentina Carnelutti • 15 h 13 min ⭐⭐⭐⭐✰ (4/5) Arrivo come al solito dopo che tutti hanno ormai letto e apprezzato la saga, ma questo è l’ennesimo libro che non avrei preso in mano se non fosse stato disponibile in audiolibro. Per fortuna la sorte è stata dalla sua parte, perché l’ho trovato davvero coinvolgente. Elizabeth Jane Howard è nata a Londra nel 1923 e ha avuto una vita intensa e poliedrica. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come modella, attrice e giornalista, attraversando diversi ambienti culturali e artistici dell’Inghilterra del dopoguerra. È conosciuta soprattutto per la Saga dei Cazalet , composta da cinque volumi pubblicati tra il 1990 e il 2013, che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Nella sua vita privata è stata sposata con lo scrittore Kingsley Amis, e ha avuto un ruolo determinante anche nella ...