Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

L'Aria della settimana #21

 20 - 26 maggio Cari lettori,  Come sono andate le vostre letture questa settimana?  Libri letti Il Compagno di Cesare Pavese. L'ho ascoltato su YouTube letto da Olga Castro. È un romanzo di formazione. Il protagonista è Pablo, un ragazzo che di mattina lavoricchia nella tabaccheria dei genitori mentre la sera va a suonare la chitarra con i suoi amici. Si innamora della fidanzata del suo amico Amelio, costretto a letto dopo un brutto incidente, Linda che gli spezzerà il cuore. Nella seconda parte, forse un pochino più interessante della prima, si trasferisce a Roma a cercar lavoro e qui scopre la Resistenza dei 'Rossi'.  3/5 Confessioni di una maschera di Yukio Mishima. Siamo nel Giappone degli anni '40. Il protagonista è un giovane ragazzo che pian piano scopre se stesso e la sua identità sessuale. Il desiderio per gli altri ragazzi lo imbarazza e destabilizza, non accetta di essere omosessuale perché la società non lo accetterebbe e finge di innamorarsi della sor...

L'Aria della settimana #20

 13 - 19 maggio Cari lettori,  Come sono andate le vostre letture questa settimana?  "Ora però, all'intelligenza del nostro racconto si richiede proprio d'averne qualche notizia più particolare. Son cose che chi conosce la storia le deve sapere; ma siccome, per un giusto sentimento di noi medesimi, dobbiamo supporre che quest'opera non possa essere letta se non da ignoranti, così non sarà male che ne diciamo qui quanto basti per infarinarne chi n'avesse bisogno." Mi piace partire da questa frase polemica di Alessandro Manzoni con tutti quegli intelletuali che snobbano i romanzi perché un genere di intrattenimento per la plebe illetterata.  Questa dinamica non è cambiata radicalmente nel tempo. Anche oggi, esistono forme di snobismo culturale che portano alcuni a guardare con disprezzo opere di intrattenimento come i bestseller, i film di successo commerciale, o le serie TV popolari, spesso ritenute di minor valore artistico o intellettuale rispetto...

L'aria della settimana #19

 6 - 12 maggio Cari lettori,  Come sono andate le vostre letture questa settimana?  Io ho letto i primi tre libri del mese:  La mia Ingerborg di Tore Renberg. Non dirò molto perché è breve e non voglio rovinarvi la sorpresa che io stessa, non sapendo quasi nulla sulla trama, ho avuto. Ora, non ho mai pensato che potesse vincere lo Strega europeo però, se vi piacciono gli scrittori nordici stile Karl Ove Knausgard (i due sono amici, facevano parte dello stessa band: lui cantava e Karl Ove suonava la batteria), con quei racconti incentrati più sulla psicologia dei personaggi che sulla trama, questo è certamente il libro che fa per voi. 3,5/5 Un indovino mi disse di Tiziano Terzani. Continuo a leggere i libri di Terzani perché sono un mix di racconti di viaggio, paesaggi, storia e cultura del posto ma anche aneddoti sulle persone incontrate che fanno da fil rouge a tutto il libro. Non è stato facile per Terzani riuscire a spostarsi senza mai prendere l'aereo e perciò...

L'Aria della Settimana #18

 29 aprile - 5 maggio Cari lettori,  Come sono andate le vostre letture questa settimana e questo mese ormai finito? Siete andati fuori per il 1 maggio? Qui pioveva...  Adoro fare liste soprattutto se riguardano i libri quindi ecco la mia TBR :  Un indovino mi disse di Tiziano Terzani;  Anne di Avonlea di Lucy Maud Montgomery (seguito di Anne di Tetti Verdi); La mia Ingeborg di Tore Renberg, candidato al premio Strega europeo 2024; Continua il mio viaggio con I promessi sposi ; Di notte tutto è silenzio a Teheran di Sida Bazyar, anche questo dalla selezioni di candidati al premio Strega europeo 2024; Confessioni di una maschera di Yukio Mishima, scelto per il progetto Giro del mondo con i libri; Il compagno di Cesare Pavese Ad aprile ho letto 6 libri, tutti di autori uomini 🙈 Non possono mancare le statistiche. Questo mese ho imparato come farle con Canva grazie a una youtuber canadese . Continuo a preferire excell per la chiarezza e la dispos...

Stella di mare

 Piergiorgio Pulixi  Stella di Mare Nero Rizzoli  420 pagine 2023  4,5/5 Se non hai mai letto alcun libro di Pulixi e in particolare non conosci Mara, Eva, Vito, Bepi e Clara allora devi sapere questo:  Vito Strega è stato creato nel 2015 e a lui sono stati dedicati i libri:  Il canto degli innocenti  La scelta del buio Eva Croce e Mara Rais le abbiamo conosciute dopo, con il libro: L'isola delle anime I due mondi si sono incontrati con i libri: Un colpo al cuore  Ne La settimana luna, viene introdotto il personaggio di Clara Pontecorvo Stella di mare L'autore ha dichiarato che questa serie è "modulare": una serie dove, a differenza della serialità classica dove i personaggi sono fissi, qui i personaggi possono cambiare. Personaggi che in un libro sono protagonisti, in altri potrebbero essere assenti per poi rientrare; altri che potrebbero essere introdotti via via.  Stella di mare   Una giovane ragazza di 17 anni, Maristella ‘Stella’ Co...