Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Pagina Facebook

FACEBOOK

Instagram

INSTAGRAM

Settimana #24-25-26

 10 - 30 giugno  Cari lettori,  È da un po' che non vi aggiorno. Dalla reading challenge in poi, ho perso un po' il ritmo.  Se volete sapere quali libri ho letto (sono ben 5), vi rimando al post dedicato .  A parte quei brevi romanzi e racconti, ho letto anche: I cani di Riga di Henning Mankell, il secondo volume della serie dedicata al commissario Wallander. Il libro è un mix di investigazione e intrighi. Una prima parte si svolge in Svezia: vengono ritrovati su un canotto due uomini freddati da un colpo di pistola. Wallander indaga viene affiancato da un collega lituano e presto l'indagine viene affidata completamente a questo, che riporta i cadaveri a Riga. Sembrerebbe tutto finito se non fosse che, la sera stessa del suo rientro a casa, il maggiore Liepa viene ucciso. Wallander viene invitato ufficialmente a Riga per dare una mano. La situazione che trova nel Paese è ben diversa da quella occidentale. Devo specificare, a questo punto, che il libro è stato pu...

Il BookTag di metà anno

  Buonasera lettori, Oggi facciamo un bilancio delle letture fatte in questa prima parte del 2024. Pronti? 1. Il libro più bello letto fino ad ora nel 2024. Cecità di José Saramago mi ha veramente stupita. Avevo già letto in precedenza Una terra chiamata Alentejo e l'avevo trovato ostico, ecco perché questa volta mi sono avvalsa dell'audiolibro! Santo Sergio Rubini ha dato un senso ad ogni frase e la lettura ne ha giovato. Crudo e violento ma anche pieno di umanità e speranza.  2. Il miglior sequel che hai letto fino ad ora nel 2024. Più o meno ho apprezzato molto tutti i sequel letti. A Ninfa dormiente (Teresa Battaglia #2) di Ilaria Tuti ho dato 4,5 A Per un'ora d'amore di Piergiorgio Pulixi (serie imprecisata, se lo considerete di Eva Croce e Mara Rais è il #5) ho dato 4 Ad Anne di Avonlea (Anne di Tetti Verdi #2) di Lucy Maud Montgomery ho dato 4,5  E a I cani di Riga (commissario Wallander #2) di Henning Mankell ho dato 4 Difficile sceglierne uno. Scel...

Reading Blog

  Svuota la libreria In cosa consiste? Scelgo 5/6 libri brevi - che abbiano meno di 200 pagine - presenti in libreria da tempo e per un weekend cerco di leggerli tutti.  L'idea è nata perché non mi piace accumulare troppi libri e far passare troppo tempo e troppa vita prima di prenderli in mano e accorgermi che quel desiderio, quella curiosità che mi aveva spinta a comprarli, ormai si è persa tra una novità e un'altra.  Quindi, oltre ai 12 libri che ogni anno ripongo sul comodino e che leggo nel corso di un intero anno, ho aggiunto anche questo weekend pre-estivo per cercare di ridurre la pila della vergogna.  Libri selezionati Sono cinque:  Italo Calvino, Il cavaliere inesistente (131 pagine); Alexandre Dumas (figlio), La signora delle camelie (188 pagine); Jorge Luis Borges, The Garden of Forking Paths (54 pagine); Truman Capote, Colazione da Tiffany (115 pagine); Laura Terzani, I ragazzi della Kasbah (95 pagine); Venerdì, 14 giugno 2024 h 18.12 La...

L'Aria della Settimana #23

3 - 9 giugno   Cari lettori,  Come sono andate le vostre letture questa settimana?  Libri letti L'amore molesto Elena Ferrante. Questo è il suo primo romazo (forse) ma per me è il penultimo (manca solo I giorni dell'abbandono) e forse ho letto abbastanza o almeno, ho questa sensazione. I temi trattati sono sempre gli stessi e anche lo stile, così ruvido e scomodo. Le donne subiscono ogni genere di abuso da parte di uomini egoisti e violenti. Un rapporto madre-figlia fatto di incomprensioni e accuse da riavvolgere e analizzare in età adulta per poter capire tutto quello che da giovani non si è capito e riuscire a risolvere i traumi.  3,5/5 Sostiene Pereira  di Antonio Tabucchi. Romanzo ambientato a Lisbona nel 1938, siamo durente il regime di Salazar. Il dottor Pereira è un giornalista che si occupa della pagine culturale di un giornale della sera, cattolico e diretto da un fervente fascista. Mentre questo è in vacanza, assume un praticante, Francesco Monteiro R...

L'Aria della Settimana #22

 27 maggio - 2 giugno Cari lettori,  Come sono andate le vostre letture questo mese appena passato? E cosa leggerete a giugno? La mia TBR estiva si compone principalmente di 4 tipologie di libri: ambientati d'estate, ambientati in mare, gialli e dintorni e latinoamericani. In particolare a giugno leggerò: L'amore molesto di Elena Ferrante Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez (SudAmerica) I cani di Riga di Henning Mankell (Il commissario Wallander 2, poliziesco) Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi L'estate incantata di Ray Bradbury (sì, per "estate" nel titolo) Resta con me di Tami Oldham Ashcraft (ambientato in mare) Un messaggio dagli spiriti di Agatha Christie (lei, l'unica e sola regina) Come ogni anno durante il mese di giugno faccio anche la Challenge di lettura "Svuota la libreria" . Scelgo 5 libri dalla libreria personale, abbastanza brevi (< 200 pagine) e cerco di finirli in un weekend.  Ho scelto: Colazione da Tiffany d...